Nell’industria, puntualmente il pavimento viene sollecitato giornalmente con carichi elevati. A seconda del settore industriale e dell’area di lavoro, alla pavimentazione vengono richieste le prestazioni più disparate.
Nel caso di una pavimentazione per l’industria alimentare RINOL, l’azzardo di mangiare dal pavimento non sarebbe un problema, perché i nostri sistemi per l’industria alimentare hanno tutti una cosa in comune. Soddisfano i più elevati requisiti igienici.
Nei parcheggi a più piani e nei garage sotterranei, la protezione permanente dei solai portanti e delle aree di parcheggio a contatto con il terreno contro le sollecitazioni meccaniche e chimiche, i cicli termici, il gelo e altri effetti dannosi, è di enorme importanza per la durabilità della struttura in cemento armato o composito.
I prodotti di domani vengono sviluppati oggi nei laboratori di aziende farmaceutiche, chimiche e tecniche. Da oltre 60 anni, RINOL è un partner per sistemi di pavimentazione durevoli, igienici e chimicamente resistenti a svariate sostanze. Supportiamo i nostri partner e i nostri clienti nella scelta del sistema di rivestimento più adeguato, secondo criteri come i requisiti funzionali e le certificazioni richieste, nonchè seguendo l’estetica desiderata.
Gli ospedali, le sale operatorie e gli ambulatori medici, richiedono le performance più disparate al pavimento. La ricerca e lo sviluppo di sistemi di pavimentazione RINOL per aree mediche, è costantemente avanzata negli ultimi 60 anni. Oggi disponiamo di sistemi per pavimentazione collaudati, igienici, continui, impermeabili e se necessario, dissipativi.
Le possibilità di applicazione universali, che contraddistinguono i sistemi di rivestimento RINOL, non si esauriscono naturalmente dove sono richieste personalità e la massima espressione estetica.
Le aree di vendita al dettaglio, i ristoranti, gli showroom o gli spazi abitativi privati richiedono superfici dove l’attenzione è rivolta al potenziale di design individuale e al valorizzare l’alta qualità.
Oltre alle normali esigenze di carico, a seconda dell’area di applicazione, alle pavimentazioni possono essere richiesti requisiti particolari come la dissipazione delle cariche elettrostatiche. Questi pavimenti rispondono ad esempio, alle esigenze delle aree di produzione nell’industria elettrica e automobilistica, ospedali e sale operatorie, nonché magazzini antideflagranti.
L’industria chimica, la produzione farmaceutica, la finitura dei metalli, i laboratori di verniciatura, gli impianti di trattamento delle acque richiedono requisiti particolari per i sistemi di rivestimento.
La normativa Tedesce stabilisce le linee guida per questo tipo di pavimentazione e distingue, all’interno della legge sulle risorse idriche, tra impianti HBV (produzione, trattamento, utilizzo) e impianti LAU (stoccaggio, riempimento, trasferimento).
I pavimenti in calcestruzzo industriali e commerciali sono esposti a carichi pesanti, a un notevole traffico di veicoli e a una grande quantità di traffico pedonale. Tutti questi fattori contribuiscono all’usura e al deterioramento della superficie, mettendo a rischio la sicurezza dei suoi utenti. Questo può anche rendere la manutenzione delle strutture più costosa.
I Densificatori e Sigillanti RINOL migliorano le prestazioni del calcestruzzo, prevenendo l’usura e la generazione di polvere e prolungando l’aspettativa di vita del pavimento.